Formaggio vegano con CheeseMaker
Con CheeseMaker i produttori otterranno un formaggio vegano soddisfacente dal punto di vista qualitativo ed economicamente conveniente.
Articoli riguardanti KMC, i suoi prodotti e la loro applicazione
Con CheeseMaker i produttori otterranno un formaggio vegano soddisfacente dal punto di vista qualitativo ed economicamente conveniente.
Per KMC “sostenibilità” vuol dire offrire un prodotto che contribuisca a combattere il cambiamento climatico e altre importanti sfide.
Per ottenere una glassa per brioches vegana con un buon rapporto qualità-prezzo si può utilizzare GlazeMaker, realizzato con amido di patate.
Per la stabilizzazione del ripieno della pasta ripiena (ravioli e gnocchi), gli amidi ad alte prestazioni ColdSwell di KMC sono l’ideale.
KMC ha ideato il clean coating per patatine fritte, un film trasparente realizzato con amidi che permette di renderle maggiormente croccanti.
Per chi produce prodotti impanati, fritti e successivamente congelati, uno degli aspetti più importanti è la croccantezza della panatura.
Grazie agli amidi modificati di patate, KMC offre molteplici possibilità per le lavorazioni a caldo a seconda delle necessità dei produttori.
Grazie alla gamma di amidi CheeseMaker di KMC è possibile sostituire – in parte o interamente – ingredienti chiave dei formaggi.
La fecola di patate superiore KMC è un amido da scaldare, ideale per fornire maggiore viscosità e gusto al prodotto finale.
Per ampliare il campo di prodotti a cui le proteine di patate si possono applicare, KMC ha sviluppato una nuova versione del Protafy.