Acido ascorbico microincapsulato: i vantaggi
Nel mondo della panificazione, l’utilizzo dell’acido ascorbico come miglioratore della farina è molto comune e può avere notevoli vantaggi.
Articoli riguardanti LloparTec, i suoi prodotti e la loro applicazione
Nel mondo della panificazione, l’utilizzo dell’acido ascorbico come miglioratore della farina è molto comune e può avere notevoli vantaggi.
Grazie alla microincapsulazione, il lievito microincapsulato LLoparTec rimane inattivo all’interno della capsula fino alla cottura.
Con l’obiettivo di semplificare la lavorazione LloparTec realizza soluzioni per prodotti da forno regolati sulle esigenze del cliente.
Negli impasti lievitati, per evitare che si sviluppino muffe di vario tipo, uno dei conservanti maggiormente utilizzato è l’acido sorbico.
Per ottenere delle brioches che soddisfino tutti, i produttori possono fare affidamento sulla microincapsulazione di lieviti e conservanti di LloparTec.
Per aiutare il cliente a trovare la soluzione ottimale alle sue necessità, noi di RBC proponiamo la microincapsulazione di LloparTec e la ColdSwell di KMC.
Una delle componenti più importanti nelle torte è la glassa: quella proposta da LloparTec è omogenea, lucida e senza grumi in tutta l’area che ricopre.
Con l’aggiunta dell’acido ascorbico microincapsulato (vitamina C), la farina ha una maggiore resistenza e una maggiore capacità di assorbire l’acqua.
La microincapsulazione permette di evitare le interazioni con i lieviti, consentendo l’attivazione del conservante solo al momento della cottura.
La microincapsulazione del lievito gli permette di rimanere inattivo fino a quando non sarà necessaria la sua attivazione, cioè durante la cottura.