Il principale obiettivo della categoria di prodotto che vi presentiamo oggi è quello di essere una valida alternativa allo zucchero. Stiamo parlando dei dolcificanti, caratterizzati da una dolcezza variabile e con vario contenuto calorico.
Ne esistono due tipologie: naturali, come per il caso dello zucchero di canna o del fruttosio, o di sintesi.
I dolcificanti di sintesi o artificiali, detti anche edulcoranti, rientrano a tutti gli effetti nella classificazione di “additivi alimentari”, quindi regolamentati e sottoposti a continui controlli da parte delle autorità competenti.
Il loro scopo, come detto prima, è sostituire il comune saccarosio. Prodotti in laboratorio e utilizzati inizialmente per dolcificare i prodotti alimentari per diabetici, oggi si sono affermati come edulcoranti per alimenti, nelle bevande light e nei cibi dietetici grazie al loro ridotto apporto calorico ma con elevato potere dolcificante.
Galenicum dispone di due tipi di dolcificanti di sintesi:
- Sweeteners
- Bulk sweeteners
Per conoscere i singoli dolcificanti presenti nel portfolio scriveteci!
