LloparTec
Potenzialità dell’acido ascorbico nella farina
Con l’aggiunta dell’acido ascorbico microincapsulato (vitamina C), la farina ha una maggiore resistenza e una maggiore capacità di assorbire l’acqua.
Con l’aggiunta dell’acido ascorbico microincapsulato (vitamina C), la farina ha una maggiore resistenza e una maggiore capacità di assorbire l’acqua.
La microincapsulazione permette di evitare le interazioni con i lieviti, consentendo l’attivazione del conservante solo al momento della cottura.
La microincapsulazione del lievito gli permette di rimanere inattivo fino a quando non sarà necessaria la sua attivazione, cioè durante la cottura.
I prodotti LloparTec, che spesso utilizzano l’olio di palma nella microincapsulazione, soddisfano i criteri di utilizzo di olio di palma sostenibile secondo le norme stabilite proprio dalla RSPO Supply Chain.
Nel momento delicato in cui ci si ritrova attualmente, i produttori si vedono costretti più che mai a prestare attenzione ai costi e allo spreco di materie prime. Il settore dei dolci da forno è uno di quelli sta risentendo maggiormente della crisi, anche perché gli stessi consumatori sono obbligati Leggi tutto…
In un periodo come quello attuale, uno degli alimenti di prima necessità per i consumatori italiani è il pane. Il problema, però, è che per comprarlo bisogna fare lunghe file davanti ai panifici. Per questo motivo, molte persone hanno deciso di cambiare leggermente i propri consumi e di optare per Leggi tutto…
Chi è del settore della panificazione conosce bene l’importanza di avere una soluzione personalizzata che, oltre a migliorare la qualità del prodotto finale, ben si adatti ai macchinari usati e alla propria linea di produzione. Grazie alle soluzioni su misura proposte da LloparTec tramite la tecnologia della microincapsulazione, si possono Leggi tutto…
Troppo spesso la qualità organolettica di un dolce industriale viene compromessa dall’umidità dei componenti del prodotto stesso: si pensi al tiramisù che, col tempo, rischia di assorbire l’intero strato di cacao da spolvero posto sopra, o alla classica torta margherita che, a causa della sua superficie umida, rischia di assorbire Leggi tutto…
Negli impasti con lievito naturale uno dei prodotti più utilizzati per inibire la proliferazione di muffe e lieviti è l’acido sorbico (E200), poiché può raddoppiarne i giorni di durata. Questo conservante però, se utilizzato direttamente, può ostruire gli alveoli e non consentire la corretta lievitazione, riducendo in maniera significativa il Leggi tutto…
I prodotti microincapsulati LloparTec forniscono soluzioni utili al miglioramento delle proprietà delle farine negli impasti. La microincapsulazione dell’acido ascorbico realizzata da LloparTec S.L. consente infatti di evitare che il principio attivo si esaurisca nella fase iniziale della lavorazione, interagendo con acqua e ossigeno. Posticipando la funzionalità dell’acido ascorbico al momento Leggi tutto…